Green Holding, impianti di eccellenza grazie ai migliori giovani talenti
Il progetto di cui sono più orgoglioso, tra quelli realizzati da Green Holding, è il termovalorizzatore di Dalmine (Bg) costituito da due linee indipendenti in grado di smaltire ognuna fino a 250 t/giorno di rifiuti.
Viene considerato un impianto di riferimento per la termovalorizzazione nel panorama nazionale ed europeo grazie alla garanzia di emissioni al camino con valori molto bassi degli inquinanti ridotti mediamente dell’80% rispetto ai limiti della normativa europea. Un virtuoso obiettivo raggiunto grazie alla sua innovativa linea di trattamento fumi. Questo impianto non utilizza acqua in alcuna fase del processo, preserva una risorsa vitale e non ha scarichi liquidi. Realizza un’elevata efficienza con rendimenti superiori al 27%. Questo tipo di impianto può trattare una vasta gamma di rifiuti: urbani, frazioni secche, fanghi biologici, biomasse, rifiuti ospedalieri trattati.
Le emissioni gassose sono monitorate in continuo e trasmesse su un monitor visibile ai cittadini installato nell’atrio del Comune di Dalmine.
Un impianto che abbiamo realizzato con lavoro, sacrificio ed un pizzico di fortuna. E soprattutto grazie ad una grande tecnologia. La nostra peculiarità è quella infatti di poterci avvalere di una squadra molto qualificata. Riusciamo infatti ad individuare le migliori risorse da far crescere nella nostra azienda, soprattutto tra i giovani, pescandoli una volta usciti dall'università. Per il tipo di profilo che noi ricerchiamo per fortuna non subiamo l'impatto della tendenza generale che penalizza soprattutto quelle aziende che cercano invano manodopera, dal momento che in pochi vogliono iniziare i lavori cosiddetti umili preferendo percorsi di laurea con sbocchi lavorativi spesso incerti. A noi non manca la scelta, riceviamo tantissimi curriculum e tra questi selezioniamo i candidati a cui assicuriamo un percorso di crescita lungo dieci anni, dopo aver superato un periodo di prova. In un candidato cerchiamo oltre alle competenze tecniche soprattutto flessibilità, rapidità di ragionamento, professionalità e voglia di imparare.
Con il processo di internazionalizzazione che abbiamo in atto prevediamo nuove assunzioni con l'aumento di organico qualificato.